Ultima modifica: 19 Giugno 2019
Home > Avvisi > Scheda valutazione merito a.s. 2018/19

Scheda valutazione merito a.s. 2018/19

Compila qui la scheda alla valutazione del merito per i docenti (e consulta la relativa documentazione)


    LEGGE 13 luglio 2015, n. 107


    Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti


    Sulla base della normativa vigente, tenuto conto dei compiti e degli adempimenti propri del Comitato di valutazione, organo propulsivo del procedimento, si propongono i criteri declinati, coerenti con i più generali stabiliti dalla legge e di seguito specificati:

    Legge 107/2015, art.1,c.129,p.3:
    3. Il comitato individua i criteri per la valorizzazione dei docenti sulla base:
    a) della qualità dell'insegnamento e del contributo al miglioramento dell'istituzione scolastica, nonché del successo formativo e scolastico degli studenti;
    b) dei risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dell'innovazione didattica e metodologica, nonché della collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche;
    c) delle responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo e didattico e nella formazione del personale.
    I criteri sono stati finalizzati alla valorizzazione delle dinamiche emergenti delle realtà scolastiche territoriali nonché peculiari di ogni Istituzione in linea con la mission educativa proposta nel POF/PTOF, potranno, nel corso del triennio, subire rivisitazioni o evoluzioni sulla base delle nuove e/o rinnovate scelte educativo-didattiche nonché organizzative.




    consulta qui il documento con la specifica dei criteri



    DATI DEL DOCENTE


    Inserisci i tuoi dati (cognome e nome) - campo richiesto

    Inserisci la tua mail - campo richiesto


    Quadro A



    Qualità dell’insegnamento e contributo al miglioramento dell’istituzione scolastica. Contributo al miglioramento del successo formativo e scolastico degli studenti.

    Implementazione delle competenze trasversali perseguite attraverso progetti curricolari innovativi anche pluridisciplinari/multidisciplinari realizzati dal docente o da gruppi di docenti (progetti elaborati, coerenti con il PTOF e le priorità del RAV, presentati e autorizzati preventivamente dal DS ed inseriti nel PTOF).

    A1.a
    Progetti di potenziamento delle competenze trasversali e di base: ambito linguistico; logico-matematico; scientifico; sociale e/o campi di esperienza (consegna monitoraggio del progetto)

    Compila il quadro A1-a (valori attribuiti dal Dirigente: max 3 X)

    A1.b
    Progetti finalizzati alla diffusione della cultura della legalità e all’inclusione/integrazione e contrasto alla dispersione scolastica (consegna monitoraggio del progetto)

    Compila il quadro A1-b (valori attribuiti dal Dirigente: max 3 X)

    A1.c
    Progetti innovativi finalizzati all’approfondimento delle competenze sociali (consegna monitoraggio del progetto)

    Compila il quadro A1-c (valori attribuiti dal Dirigente: max 3 X)

    A1.d
    Performance della didattica (vanno dichiarate in forma scritta, anticipatamente, al D.S. e documentate successivamente):
    Performance della didattica (vanno dichiarate in forma scritta, anticipatamente, al D.S. e documentate successivamente):

    1. Didattica per competenze - Programma e applica sistematicamente una didattica per competenze significativa accattivante.

      Innovazione didattica e Metodologica - La lezione utilizza strategie metodologiche e didattiche diverse, impegna gli alunni in attività laboratoriali individuali e di gruppo, utilizza linguaggi e strumenti diversi, fa un uso interattivo e finalizzato delle nuove tecnologie per la didattica.
      Risorse didattiche innovative - Utilizza in modo sistematico le risorse didattiche innovative, web, piattaforme, altre tecnologie quali il tablet da parte di tutti gli alunni (classe 2.0)
      Utilizzo mirato e proficuo della LIM per docenti con certificazione del docente del livello base e/o avanzato.

      Concorre in modo sistematico, continuato e con successo, alla diffusione dell’impiego, presso altri colleghi di questa scuola, di una o più tecnologie, metodologie o infrastrutture, fornendo anche il relativo supporto e assistenza
    2. Compila il quadro A1-d1 (valori attribuiti dal Dirigente: max 3 X)

    3. Inclusione e accoglienza - Applica strategie e metodologie diversificate, rispettando bisogni educativi speciali, stili cognitivi e di apprendimento di ciascun alunno (con BES, con DSA, stranieri, alunni con disabilità….) garantendo la realizzazione dei PDP e la riduzione degli allievi con BES, per i quali sono stati accertati significativi miglioramenti sul piano dell’inclusione scolastica e sociale e della maturazione cognitiva e socio-relazionale.
      Individualizzazione/personalizzazione delle proposte durante le ore curricolari in rapporto ai problemi e bisogni: recuperi, eccellenze. Ha operato con attività di recupero e potenziamento personalizzate in rapporto ai problemi/ bisogni riscontrati nelle ore curricolari.
    4. Compila il quadro A1-d2 (valori attribuiti dal Dirigente: max 3 X)

    5. Promozione di attività ed iniziative volte al miglioramento dell’immagine e qualità dell’Istituto - Promuove azioni, performance e prodotti per rendicontare e pubblicizzare le attività dell’Istituto, Iniziative di ampliamento offerta formativa in orario curricolare/extracurriculare - Ha proposto e realizzato con esiti positivi iniziative interne e/o esterne alla scuola / progetti di ampliamento dell’offerta formativa rispondenti ai bisogni dell’istituto e coerenti con il RAV il P.d.M. e POF /PTOF
    6. Compila il quadro A1-d3 (valori attribuiti dal Dirigente: max 3 X)


    Quadro B



    Risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dell’innovazione didattica e metodologica. Collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche (attività elaborate, coerenti con il PTOF e le priorità del RAV, presentate e autorizzate preventivamente dal DS ed inseriti nel PTOF)

    B1
    Promozione delle eccellenze: partecipazione degli alunni a concorsi locali, nazionali, internazionali; programmi europei. Organizzazione di gare e concorsi interni
    Concorsi locali/nazionali e/o internazionali proposti alla classe o a gruppi di studenti. Anche gare/concorsi interni alla scuola. Referente per la scuola dell’organizzazione del tempo pieno e/o prolungato

    Compila il quadro B1 (valori attribuiti dal Dirigente: max 3 X)

    B2
    Realizzazione di progetti innovativi in collaborazione con Università/ enti di ricerca/istituzioni scolastiche/MIUR
    Progetti realizzati nell’ambito di specifici protocolli d’intesa

    Compila il quadro B2 (valori attribuiti dal Dirigente: max 3 X)

    B3
    Partecipazione a corsi di formazione svolti nell’anno scolastico di riferimento
    Aree coerenti con il PTOF (escluse eventuali attività di formazione obbligatorie): didattica per competenze; educazione alla convivenza civile; contrasto al disagio e bisogni educativi speciali; approfondimento disciplinare; TIC applicate alla didattica; corsi di lingua inglese e francese; ecc..
    (durata minima del corso 8 h)

    Compila il quadro B3 (valori attribuiti dal Dirigente: max 3 X)

    B4
    Coordinamento / organizzazione/ partecipazione a manifestazioni culturali/eventi promossi dalla scuola (es. giornata tematiche/open day/manifestazioni sportive ecc.)
    B4-a
    Coordinamento/organizzazione

    Compila il quadro B4-a (valori attribuiti dal Dirigente: max 3 X)

    B4-b
    Partecipazione

    Compila il quadro B4-b (valori attribuiti dal Dirigente: max 3 X)


    Quadro C



    Responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo e didattico e nella formazione del personale.

    C1
    Coordinamento ed organizzazione di attività finalizzate all’implementazione delle TIC nella didattica.
    Progetti curricolari e buone prassi (es progetto con uso di piattaforme didattiche ecc) (attività elaborate, coerenti con il PTOF e le priorità del RAV, presentate e autorizzate preventivamente dal DS ed inseriti nel PTOF con consegna progetti/buone prassi e monitoraggio finale)

    Compila il quadro C1 (valori attribuiti dal Dirigente: max 3 X)

    C2
    Cura di scambi professionali e di alunni in Europa e nel mondo
    C2-a
    Progetti di mobilità rivolti a docenti e studenti

    Compila il quadro C2-a (valori attribuiti dal Dirigente: max 3 X)

    C2-b
    Partecipazione a piattaforme europee per progetti di interscambio

    Compila il quadro C2-b (valori attribuiti dal Dirigente: max 3 X)

    C3
    Organizzazione di visite guidate, giochi sportivi studenteschi, eventi culturali, viaggio d’istruzione e accompagnamento.
    Organizzatore e/o disponibilità ad accompagnare gli allievi in visite e viaggi d’istruzione della durata di più giorni, partecipazione a concorsi, manifestazioni nel proprio giorno libero o in orario extracurriculare - Disponibilità dichiarata ed effettivamente svolta) - Se autorizzati dal DS

    Compila il quadro C3 (valori attribuiti dal Dirigente: max 3 X)

    C3
    Figure di supporto all'organizzazione della scuola
    C3-a
    1) Incarico di collaboratore del DS/ coordinatore di plesso /staff.

    Compila il quadro C3-a (valori attribuiti dal Dirigente: max 3 X)

    C3-b
    2) Incarico di Coordinatore della Didattica, coordinatore di classe - interclasse - intersezione/ responsabile di dipartimento

    Compila il quadro C3-b (valori attribuiti dal Dirigente: max 3 X)

    C3-c
    3) Incarichi di coordinamento all’interno degli organi collegiali, mettendo a disposizione dei colleghi atti/ appunti/ materiali

    Compila il quadro C3-c (valori attribuiti dal Dirigente: max 3 X)

    C3-d
    4) Incarico di funzione strumentale per compiti non rientranti tra quelli assegnati nell’incarico

    Compila il quadro C3-d (valori attribuiti dal Dirigente: max 3 X)

    C3-e
    5) Animatore Digitale, Componente Team Digitale, Team Indire. Ruolo nell’ambito del PNSD/ responsabile del sito web della scuola

    Compila il quadro C3-e (valori attribuiti dal Dirigente: max 3 X)

    C3-f
    6) Referenti di laboratorio, Cyberbullismo, consiglio Comunale dei ragazzi e/o altre attività autorizzate dal D.S.

    Compila il quadro C3-f (valori attribuiti dal Dirigente: max 3 X)


    INVIO DELLA SCHEDA COMPILATA


    NOTA: riceverai una mail di conferma all'indirizzo indicato sopra (per favore controllalo con attenzione) con la copia di quanto indicato nei campi associati ai vari quadri


    INVIO DI EVENTUALI DOCUMENTI ALLEGATI

    Una volta chiusa la procedura dell'invio dell'e-portfolio, i docenti sono pregati di inviare una mail all'indirizzo:

    icbuonocorefiengameta@gmail.com

    allegando tutti i documenti ritenuti utili ai fini della valutazione.

    Si prega di utilizzare il seguente oggetto per la mail, inserendo il proprio cognome e nome:

    e-portfolio 2019- documenti allegati del docente Cognome Nome